ATM Cash Proposal System
Sistema di automazione delle proposte di carico basato su algoritmi AI/ML.
Il sistema è stato realizzato in collaborazione con una società del gruppo di appartenenza di Elfi Systems.
Proposte per il carico del contante di ATM
I più diffusi sistemi per la generazione quotidiana delle proposte di carico del contante per gli ATM normalmente:
- Per la definizione dell’importo di carico utilizzano un semplice algoritmo statico basato unicamente sul valore della giacenza precedente
- Applicano lo stesso algoritmo indistintamente a tutti gli ATM
- Richiedono che le proposte vengano necessariamente sottoposte ad una validazione da parte degli operatori, con eventuale correzione manuale basata prettamente sull’esperienza accumulata nel tempo da parte dello stesso operatore
Svantaggi dei sistemi tradizionali
I sistemi normalmente in uso si basano su semplici algoritmi che:
- Non risultano in grado di specializzare la proposta sul singolo specifico ATM
- Non derivano «conoscenza» dalle correzioni manuali applicate dagli operatori nel tempo
- Non permettono un’ottimizzazione dei costi dovuti al trasporto del contante e all’assicurazione sulle giacenze del contante nell’ATM
- Non risultano in grado di adattarsi dinamicamente all’evolversi nel tempo delle diverse esigenze del singolo specifico ATM
- Presentano una fondamentale dipendenza dall’intervento manuale dell’operatore
- Richiedono notevole impegno in termini di tempo ed attenzione da parte degli operatori, che hanno il compito di verificare ogni singola proposta automatica
La nostra soluzione
La soluzione ideata prevede l’impiego di diverse fonti di dati, tra cui:
- dati storici su giacenze e carichi effettuati
- correzioni manuali apportate dagli operatori (sia storiche che attuali)
- caratteristiche peculiari di ciascun ATM (ad es. tipo, capienza, zona)
- costi associati all’ATM (trasporto del contante, assicurazione su giacenza)
- training manuale del sistema per ciascun ATM (feedback degli operatori sulle performance rilevate)
Grazie all’impiego dell’intelligenza artificiale, il nuovo sistema è in grado di elaborare i dati acquisiti ed «apprendere» da questi continuamente, migliorando nel tempo la propria efficacia e attendibilità.
Ne risulta un sistema nativamente dinamico e adattivo, che offre una serie di algoritmi potenzialmente specializzati per ciascun singolo ATM, in grado di rispondere in modo sempre più aderente alle esigenze di prelievo e versamento, e al loro evolversi nel tempo.
Il sistema risulta non solo in grado di rispondere a variazioni indotte da fattori noti (ad es. festività, stagionalità), ma implicitamente anche da eventi non noti derivanti da circostanze indirette (ad es. apertura nelle vicinanze di punto ATM di altra banca, chiusura di importante attività commerciale nelle vicinanze, ecc)
Macro Architettura del Sistema
Benefici offerti dall’ ATM Proposal System
Il nuovo sistema permette di ottimizzare nel complesso le operazioni di carico, valutando la proposta in modo specifico per ogni singolo, specifico ATM, consentendo di ottenete al contempo i seguenti risultati:
- Massimizzare la disponibilità di denaro per ogni singolo ATM in base alle relative richieste di prelievo/versamento
- Minimizzare i viaggi del Service, da cui una riduzione dei costi di trasporto
- Minimizzare la giacenza in ATM, da cui una riduzione dei costi di assicurazione
- Con il passare del tempo, il sistema «apprende» e migliora la propria efficacia, rendendo il processo di validazione sempre meno dipendente dall’intervento umano