Tecnologia
Il nostro slogan si può riassumere in due parole: “Open Architecture” (architettura aperta):
- Scrivi una volta
- Esegui ovunque
Utilizziamo le tecnologie più recenti (Java, mobile computing, aggiornamenti in “Push”) per integrare tutti i moduli e componenti in maniera totalmente trasparente agli utilizzatori.
Utilizziamo standard de-facto nelle soluzioni e-business (Oracle, XML, N-tier computing, Java, validazione lato client e lato server, nessuna informazione memorizzata sulla postazione dell’utilizzatore, motore FIX più veloce sul mercato) e possiamo così assicurare:
- Portabilità totale attraverso le differenti piattaforme hardware e software di base (MS-Windows, Unix / Linux);
- Prestazioni ottimali in ambienti distribuiti;
- Basso livello di impegno delle risorse hardware;
- Scalabilità illimitata, ottenibile semplicemente aggiungendo risorse hardware (nessuna modifica al software)
- Da 100 ad oltre 100 mila ordini al giorno;
- Da 1000 ad oltre 1 milione di clienti;
- Facile integrazione verso altri canali di contatto, realizzati con applicazioni locali alla singola società di investimento (IVR, etc);
- Facile integrazione verso qualsiasi altra applicazione utilizzata dalla società di investimento.
Dal punto di vista della gestione ed amministrazione tecnica:
- Adottiamo componenti ed ambienti standard per la “Open Architecture”; questo consente di:
- trovare facilmente risorse umane con le competenze di base per amministrare GBS.
- Sistema a prova di ogni tentativo di intrusione maligna; effettuate numerose sessioni di test di “penetration testing” od “ethical hacking” presso diversi clienti; tale garanzia copre:
- Moduli applicativi ad uso del cliente finale (investitore on-line):
- Tutti i moduli di Middle & Back Office:
- Unità specializzate, quali Call Center or Broker Trader interni, possono lavorare anche in maniera remota rispetto al sito principale.
- Disponibilità del sistema 7 x 24:
- Nessuna fase tecnica o amministrativa di “fine giornata” che richiede di interrompere il servizio agli utilizzatori (clienti od operatori interni).